WebProfit.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Internet

Come guadagnare con i nomi di dominio

by Emiliano
14 Novembre 2022
in Internet
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Immaginate che si desidera creare un sito di ricette di cucina. Hai intenzione di chiamarlo come? ricette.it ? Beh senza fortuna, il nome è già occupato! Qualcuno ha acquistato il nome prima. Chi? Probabilmente un domainers. Non lo sai? Normale, non è un commercio ben noto.

scegliere tld domini

E perché può essere molto redditizio, ma ci vuole tempo. E soprattutto si tratta di un business che ti permette di essere in un ufficio fisso! Lavorando per esempio dall’altra parte del mondo o in vacanza.

Ma che cosa è un domainer? In sintesi, è colui che compra e vende i nomi di dominio su Internet e genera al passaggio plusvalenza. Come? Segui la Guida!

Per prima cosa vediamo i Vocaboli

Prima di entrare nel vivo dell’argomento, analizziamo alcune definizioni:

Indice

  • 1 Domainer:
  • 2 Cos’è il Cybersquatting?
  • 3 Nome del dominio:
  • 4 Prenotare un nome di dominio:
  • 5 Teoria e pratica
    • 5.1 Come Fare?
    • 5.2 Una volta effettuata la scelta dei domini da acquistare, si deve passare alla cassa. Quale il costo?
    • 5.3 Per guadagnare in modo continuo bisogna avere un portafoglio abbastanza ampio.
  • 6 Servizi di Backorder
    • 6.1 prenotare un dominio in backorder?
    • 6.2 I Migliori servizi Backorder Italiani
  • 7 Conclusione

Domainer:

Domainers o Domain investor, registrano i nomi di dominio sulla base di frasi o parole apparentemente generiche come “vendita immobili” nella speranza che questi nomi a dominio possono essere venduti in seguito a imprese o utenti finali. Alcuni (ma non tutti) di chi investe sui domini cercano di stare lontano da nomi contenenti marchi registrati per non incappare nel cybersquatting.

Cos’è il Cybersquatting?

Cybersquatting (anche conosciuto come domain squatting), è la registrazione e l’utilizzo di un nome a dominio in mala fede intento a trarre profitto dalla buona volontà di un marchio appartenente a qualcuno altro. Il cybersquatter poi offre il dominio alla persona o la società che possiede un marchio contenuta all’interno del nome ad un prezzo gonfiato.

Nome del dominio:

Un nome di dominio è il nome usato per identificare in modo univoco un sito web.

Ad esempio, il nome di dominio di questo sito è webprofit.it

Un nome di dominio contiene una porzione nominale, che identifica il sito, ed un’estensione che permette di categorizzare il dominio.  Le estensioni più conosciute sono .com .net .org che sono “domini di primo livello” (gTLD), mentre per identificarsi in base alla nazione ecco il “dominio geografico di primo livello” (ccTLD) .it .de .fr .uk, ma ne esistono di numerose che saranno più meno adeguate alle esigenze.

Prenotare un nome di dominio:

Quando un domainer compra un nome a dominio, in realtà egli acquista il diritto di utilizzare in esclusiva questo nome per un certo periodo che va (da 1 a diversi anni). Questo acquisto si fa attraverso dei registrar, che si occupa, di registrare direttamente domini per conto degli utenti finali.

Teoria e pratica

Lo scopo di un domainer è quello di acquistare i domini che considera interessanti, e che egli può vendere e ricavarne un profitto. Perché? Semplicemente perché se qualcuno ha voglia di sviluppare un’attività legata ad uno di questi domini, sarà pronto a pagare il prezzo richiesto per ottenere il diritto di utilizzarlo.

Es: Ricette.it è il nome che hai bisogno, in questo caso, sarà il domainer a contattare il proprietario del nome, per cercare di acquistarlo.

Il più recente successo del settore è il dominio appartenuto alla Vodafone, 360.com, venduto per 17 milioni di dollari alla Qihoo (proprietario di 360.cn uno dei siti più visitati al mondo).

Nei fatti gli importi di rivendite sono meno impressionanti. Piuttosto, è dell’ordine di decine di migliaia di euro. Negli Stati Uniti, questo è un vecchio mestiere come internet, e l’occupazione è altamente sviluppata e altamente attrezzata. In Italia, ci sono poche persone che sono effettivamente in commercio, anche se ancora piuttosto discreto in materia.

Tuttavia, essere consapevoli del fatto che l’acquisto di nomi di dominio non ha confini. Si può tranquillamente acquistare un dominio registrato in Germania (es seo.de) e viceversa. Di conseguenza la concorrenza è molto alta. Occorre dunque scegliere nomi di domini che pensate realmente di potere rivendere. www.supercalifragilistichespiralitoso.it probabilmente non è il miglior investimento, a meno che non si ha un’idea dietro il nome!

Come Fare?

L’obiettivo è quello di essere il primo a comprare un dominio non ancora riservato, e di cui pensi che qualcuno avrà bisogno un giorno. Solo che nulla dice che sarà realmente interessante. Quindi acquistare con parsimonia, perché conserverete i vostri domini per mesi o addirittura anni.

I domini più rappresentanti sono i domini legati un’attività generica (tecnologia, decorazioni, giochi, moda ecc.), come pure le marche di prodotti che non esistono ancora. Ma, visto che i nome in questi settori sono già stati acquistati per la maggior parte, si hanno solo poche possibilità di trovare il nome che vi farà felici. Vi restano dunque i nomi a domini meno appetibili, ma che hanno comunque un valore intrinseco:

  • Nomi legati all’attualità: crisi, politica, etc.
  • Nomi mirati a un mercato di nicchia: piante,fiori, etc.
  • Nomi che sono al top della ricerca: assicurazione, abbigliamento etc.

Sconsiglio di scegliere nomi di personalità, aziende, errori di battitura (appl.com) o eventi. In poche parole tutti i nomi che potrebbero trarre in inganno un utente. E’ considerato cybersquatting e potrete avere problemi.

I nomi che non rientrano in queste tre categorie possono essere comunque interessante. Basta fare la tua analisi.

Una volta effettuata la scelta dei domini da acquistare, si deve passare alla cassa. Quale il costo?

Il business del domainer è un “lavoro” lungo. Si inizia con piccoli guadagni, che migliorerete con il tempo. Dopo almeno 6 mesi, si dovrebbe essere in grado di guadagnare qualcosa. Con la pratica e l’esperienza acquisita, si potrebbe con il tempo farlo divenire un business. E tutto questo con soltanto alcune ore di lavoro quotidiano.

Per guadagnare in modo continuo bisogna avere un portafoglio abbastanza ampio.

Il domainer è come investire in borsa: occorre avere un portafoglio per limitare i rischi ed ottimizzare i guadagni. I domainers principianti cominciano con decine di domini, ma si comincia a fare sul serio a partire da 50 domini. I professionisti, girano intorno a 150-300 domini.

Servizi di Backorder

Cosa sono? il Backorder è un servizio che ti aiuta ad acquisire un nome di dominio una volta che diventa disponibile per la registrazione.

prenotare un dominio in backorder?

Ogni giorno milioni di nomi di dominio scadono o vengono cancellati, quando il proprietario non rinnova o decide di eliminarlo. Il sistema di backorder monitorerà e monitorerà il tuo nome di dominio selezionato e proverà a registrarlo per tuo conto nel momento in cui diventa disponibile.

I Migliori servizi Backorder Italiani

  • Nidoma: Prezzo per il recupero 29€
  • Match.it: Recupera i domini in backorder a solo 9€
  • YouDot.io: Prezzo per il recupero 20€

In entrambi i servizi il pagamento del dominio avverrà solamente in caso di recupero.

Qualora fosse ordinato da più utenti, partirà in automatico un’asta che prevede un prolungamento automatico di 3 minuti per le offerte pervenute all’ultimo momento, garantendo a chiunque la possibilità di rilanciare.

Conclusione

Come qualsiasi investimento, i nomi di dominio vengono con una serie di rischi. Tuttavia, per gli investitori diligenti che considerano i rischi ed i rendimenti in modo approfondito, i nomi di dominio possono diventare un investimento che produce rendimenti elevati, ed un modo unico di differenziare il suo portafoglio d’investimento.

Tags: backorderdominiguadagnaresoldi
ShareTweetSend
Previous Post

Come diventare un assistente virtuale e guadagnare soldi online

Next Post

Guadagnare con le interviste agli esperti

Related Posts

trader professionista
Finanza

Come diventare un trader professionista?

11/01/2023
Ghost Writer
Guadagnare online

Chi è il ghostwriter e di cosa si occupa?

02/01/2023
blogger lavoro
Internet

Come diventare un blogger professionista?

19/12/2022
Next Post
Intervista Esperto

Guadagnare con le interviste agli esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In