Reportage corporate che cos’è?

Reportage corporate che cos’è? Chi lo realizza e perché?

Quando un’azienda si lancia nel web o sul mercato ha moltissimi strumenti a disposizione che le permettono di creare la sua identità e raccontare la sua storia.

Reportage corporate

Uno degli strumenti che sta riscuotendo particolarmente successo in questi ultimi mesi è il reportage corporate, un servizio dedicato alle aziende e ai liberi professionisti che vogliono sfruttare al massimo il potenziale del mondo digitale e arrivare in modo diretto e inconfondibile ai loro clienti. In questo articolo andremo a scoprire di cosa si tratta, di perché sceglierlo e chi lo realizza.

Che cos’è il reportage corporate?

Il reportage corporate rientra tra gli strumenti di marketing che hanno a disposizione le aziende e i liberi professionisti per poter migliorare la loro immagine aziendale. Il servizio prevede la realizzazione di un servizio fotografico da poter sfruttare per poter raccontare la storia della propria azienda o della propria attività, al fine di raccontare cosa c’è dietro il brand, chi ci lavora, quali sono i valori. È perciò un servizio fotografico professionale che si differenzia dagli altri e che si sviluppa intorno alla storytelling.

Le immagini che vengono realizzate raccontano la storia, che può essere di un brand, di un’azienda o di un professionista. Non sono perciò le classiche foto in posa o primi piani che vengono utilizzati nel settore business, vengono sicuramente realizzati nel tuo ufficio o nella tua sede lavorativa ma in modo del tutto differente perché ogni scatto racconterà qualcosa di te, della tua attività lavorativa o del tuo brand.

Chi lo realizza?

A realizzare questo servizio fotografico non è un professionista qualunque ma un fotografo professionista specializzato nel raccontare un’idea, un’azienda, una storia. Non è facile raccontare attraverso lo scatto di un secondo, è per questo che se vogliamo utilizzare questo strumento abbiamo bisogno di affidarci a dei professionisti che siano realmente in grado di raccontare una storia, la nostra storia.

Ovviamente perciò ci dobbiamo rivolgerci a fotografi professionisti nel settore professionale e aziendale, che offrono questo servizio.

Quanto può costare?

Il servizio ha un costo molto variabile a seconda del tipo di prodotto che si va a realizzare, è un servizio molto personalizzabile e perciò non c’è un costo preciso. Tutto dipende poi anche dal professionista e dal suo listino prezzi.

Perché dovremmo sceglierlo?

I motivi che ci portano a scegliere questo servizio sono tanti e tutti molto validi, vediamo insieme quali sono i principali e i più importanti:

  • Permettono di raccontarci ad un settore di mercato ben preciso.
  • Ci permettono di accorciare le distanze con i nostri clienti.
  • Danno la possibilità di coinvolgere maggiormente i potenziali clienti, e di emozionarli, un elemento fondamentale oggi per attrarre un utente e per catturarne la sua attenzione.
  • Ci permettono di trasmettere i nostri valori aziendali, e quindi di trovare potenziali clienti che siano in linea con essi.
  • Ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi con più efficacia e con minor tempo.

Dove possiamo utilizzare il reportage corporate?

Le foto che vengono realizzate durante il servizio fotografico possiamo utilizzarle in tanti ambiti diversi, ecco quali:

  • Sito web, professionale o ecommerce.
  • Social network, ogni azienda dovrebbe utilizzarli i principali sono Instagram, Facebook, Twitter e LinkedIn, molto in voga anche TikTok ma che permette l’utilizzo solo di contenuti video.
  • Realizzare video di presentazione, grafiche di presentazione, biglietti da visita particolari, brochure e molto altro.

Il reportage corporate è perciò uno strumento fondamentale da poter utilizzare sia per il marketing online che offline. È sicuramente il modo perfetto per eliminare o accorciare le distanze con i tuoi potenziali clienti, che inevitabilmente si vedranno coinvolti emotivamente nel vedere la tua storia attraverso gli scatti fotografici.

Lascia un commento


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.