WebProfit.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home News

Le Fake News e il suo impatto sui giornali

by Emiliano
6 Novembre 2017
in News
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le fake news è uno dei termini che hanno avuto maggiore rilevanza nell’ultimo anno, non solo per la sua crescente presenza nei media digitali, ma anche perché anche i media “tradizionali” (radio, televisione, stampa) possono subirne i suoi effetti.

La loro presenza influenza in molti modi la credibilità dei servizi, delle piattaforme, delle reti social, dei media e di altre società che sono state collegate alle false notizie.

Infatti, la scorsa settimana la combinazione di fake news (o notizie false) è stata scelta come parola (o termine) dell’anno 2017, dai redattori dei Oxford Dictionaries, dopo aver analizzato 4.500 milioni di termini più utilizzati negli ultimi dodici mesi .

La sua “popolarità” è cresciuta durante e dopo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, molto a causa delle accuse di Donald Trump nei confronti dei media – ironia della sorte, ora è indagato per il presunto rapporto di disinformazione e false notizie al suo arrivo alla Casa Bianca -.

Per mesi Google e Facebook , attraverso canali radiofonici e televisivi, hanno unito le forze per ridurre la presenza e l’impatto delle false notizie sul web.

La controversia ha raggiunto il Congresso degli Stati Uniti, dove esiste un controllo delle più importanti società digitali del paese per la presunta pubblicità e disinformazione russa durante le elezioni presidenziali.

Questo ha già un impatto significativo sulla reputazione di marchi come Facebook e Twitter. Secondo una recente indagine condotta da Kantar, il 58% delle persone (8.000 intervistati in Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Brasile) credono meno “ai politici e alle notizie delle elezioni sulle reti social”.

Tuttavia, questo effetto può essere esteso anche ai media “tradizionali”, come la televisione, la radio e i supporti di stampa, in quanto generalmente condividono le loro informazioni nei media digitali e nelle reti sociali.

La ricerca condotta rivela anche che il 23% delle persone ha “meno fiducia nei giornali stampati”. Ma cosa ne pensi: le fake news influenzano la credibilità dei giornali?

Questo e altri temi sono quelli che ci interessano affrontare sulle abitudini di consumo dei mezzi di stampa, perciò ti invitiamo a partecipare alla discussione con un commento.

 

ShareTweetSend
Previous Post

Amazon Music Unlimited arriva in Italia

Next Post

5 motivi che impediscono di guadagnare con le scommesse sportive

Related Posts

attivita online
Marketing

Come aprire un’attività online di vendita al dettaglio

20/03/2023
squid game indizi
News

The Squid Game 2, Netflix si prepara per l’uscita imminente

05/03/2023
Reportage corporate
Marketing

Reportage corporate che cos’è?

06/02/2023
Next Post
5 motivi che impediscono di guadagnare con le scommesse sportive

5 motivi che impediscono di guadagnare con le scommesse sportive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In