WebProfit.it
No Result
View All Result
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Guide

Guida Seo Copywriting di base

Come Scrivere Contenuti Seo Friendly per iniziare a fare l’articolista online

by seocontesto
14 Novembre 2022
in Guide
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
guida base copywriter

Abbiamo Parlato molto di Come diventare Articolista web e guadagnare scrivendo articoli online.

Abbiamo anche accennato all’importanza che riveste per chi pubblica contenuti online ottenere traffico dai motori di ricerca.

Per riuscirci però è indispensabile realizzare un testo ben strutturato e ottimamente scritti per i motori di ricerca.

Indice

  • 1 Scrivi per i motori di ricerca scrivendo per gli utenti
  • 2 Una guida per la scrittura seo friendly per chi vuole diventare articolista online
  • 3 Guida Seo Copywriting Base
  • 4  Il Target di riferimento
  • 5 La nicchia di mercato nella quale si va ad operare
    • 5.1 La Parole Chiave – Keyword
    • 5.2 Le Keyword a Coda Lunga
    • 5.3 Gli strumenti utili per la ricerca di parole chiave
  • 6 I Contenuti Seo Friendly
    • 6.1 URL
    • 6.2 Titolo
    • 6.3 Sottotitolo
    • 6.4 La keyword nel Testo
    • 6.5 Link Interni
    • 6.6 Link Esterni
    • 6.7 Le Immagini
    • 6.8 Video e Slides

Scrivi per i motori di ricerca scrivendo per gli utenti

Per riuscire però ad ottenere un buon posizionamento online con un proprio articolo è necessario realizzare articoli pertinenti al contesto della ricerca degli utenti.

In altre parole, è necessario scrivere prima di tutto per gli utenti, rispondendo alle loro domande allora si avrà la possibilità di ottenere un buon posizionamento nelle serps.

Senza questo importantissimo concetto è inutile andare a studiare tecniche di scrittura seo Friendly, non otterremo alcun risultato.

Una guida per la scrittura seo friendly per chi vuole diventare articolista online

Scrivere questo articolo mi ha portato a fare varie ricerche, come ogni autore di testi per il web dovrebbe fare, per capire più o meno lo spessore delle guide già presenti online.

Quella che manca è una guida per chi è agli inizi e sta approcciando al mestiere dell’articolista.

Quindi se dopo averlo letta questa guida volete approfondire vi rimando alle due migliori che ho trovato online:

  • Guida SEO Copywriting: come scrivere per il Web – di Giovanni Sacheli
  • Guida Seo Copywriting di base
  • SEO Copywriting: i consigli fondamentali

Guida Seo Copywriting Base

Iniziamo !

Il concetto di User Intent, ovvero intenzione di ricerca degli utenti, lo abbiamo già trattato all’inizio del post e dovrà essere la benzina che alimenta il motore dell’articolo da realizzare.

Ovviamente per riuscire ad essere pertinenti e precisi nel rispondere bene alle necessità di chi fa una ricerca su Google è necessario avere bene in mente:

1.      A chi ci si Rivolge, quindi il proprio Target di riferimento

2.      La nicchia di mercato nella quale si va ad operare

3.      La parola chiave portante e le sue correlate che si vogliono utilizzare

 Il Target di riferimento

Doversi rivolgere a qualcuno è normale quando si scrive, nel momento stesso però in cui sappiamo a chi ci si Rivolge sapremo anche il tipo di Tono di Voce da utilizzare, se essere formali o meno, se usare il Tu, il Lei, il Voi.

In più conoscendo il tipo di persona a cui ci rivolgiamo sapremo anche quanto essere tecnici o approfondire un argomento ovviamente.

La nicchia di mercato nella quale si va ad operare

Conoscere la nicchia in cui si opera sembra scontato, ma se si dovesse scrivere per un sito di recensioni smartphone allora proporre un articolo su come questi si siano evoluti passando dal telefono con il filo all’ultimo modello in uscita sarebbe un buon modo per approfondire, incuriosire e pubblicare qualcosa di diverso.

Sempre che la linea editoriale del sito per il quale si scrive consenta qualche leggera variazione sul tema.

Quindi approfondire è importante perché dopo un po’ diventa indispensabile ragionare in maniera ampia quando un argomento si sta esaurendo.

La Parole Chiave – Keyword

Anche qui ci sono molti articoli su come scegliere le parole chiavi più importanti per un articolo seo friendly.

La cosa importante da comprendere è che non si deve lavorare ripetendo sempre la stessa parola chiave. Questa va si utilizzata qualche volta ma sempre in maniera naturale e variando il modo in cui viene utilizzata dagli utenti.

Ecco perché si consiglia di definire un SET di keywords.

Le Keyword a Coda Lunga

Le parole chiavi a coda lunga sono un aspetto molto importante perché sono keyword composte da più parole, 4 / 5 circa e vanno a completare quella che è la parola chiave portante nel testo.

Gli strumenti utili per la ricerca di parole chiave

  • Strumento di pianificazione delle parole chiave
  • Ubbersuggest
  • Il box di ricerca di google (i suggerimenti automatici)
  • Quora
  • I social network
  • Forum di settore

Leggi il nostro articolo su come trovare le giuste keyword per i tuoi articoli.

I Contenuti Seo Friendly

Ora che hai chiaro il modo in cui impostare il tuo articolo, quali fonti utilizzare per avere un’idea chiara del contenuto da realizzare è il momento di sapere come utilizzare le keyword all’interno di un testo ottimizzato per i motori di ricerca.

Ricorda che una regola generale per la realizzazione di un contenuto è quella di non forzare l’utilizzo della parola chiave all’interno delle frasi che andrai a scrivere troncando le congiunzioni o gli articoli, cerca di scrivere sempre nella maniera più naturale possibile.

URL

Ecco un esempio di url:

miosito.com/primo-articolo.html

L’eccezione che conferma la regola, nella url cerca di usare la keyword principale tagliando corto congiunzioni ed articoli determinativi o indeterminativi sempre che non siano indispensabili.

  • Un buon esempio di url è:

miosito.it/ primo-articolo.html

  • Uno invece che non consiglio è:

miostio.it/il-mio-bellissimo-primo-articolo.html

Titolo

Usa la parola chiave all’interno del titolo e quando possibile cerca di avvicinarla il più possibile all’inizio del titolo dell’articolo.

Tieni presente che il titolo dovrà racchiudere in sé il senso dell’articolo ed attirare l’attenzione dei potenziali lettori.

Un consiglio è quello di scrivere su Google il titolo che vorresti usare per scoprire chi lo ha già usato e come ha utilizzato la url.

Buona fortuna.

Sottotitolo

Nel sottotiolo, ovvero H2 o H3, puoi utilizzare la keyword ma è bene anche implementare nei vari titoli dei paragrafi anche parole chiavi correlate.

La keyword nel Testo

Vale lo stesso discorso fatto per il sottotitolo.

Link Interni

Usali per aumentare il valore delle altre pagine del tuo sito e per far comprendere al motore di ricerca, tramite le anchor text, gli argomenti di cui parla il tuo sito.

Link Esterni

Diverse ricerche hanno dimostrato che una pagina che linka risorse di altri siti, attinenti all’argomento della stessa , ha maggiori possibilità di posizionarsi a parità di fattori.

Le Immagini

Le immagini hanno un discorso diverso, usa la keyword principale come nome del file, usala nel tag alt e nella didascalia scrivi una descrizione della foto usando una keyword complementare.

Video e Slides

Aiutano molto l’esperienza utente su una pagina, completano le informazioni che dai ed essendo su risorse esterne sono anche fonte di traffico esterno oltre che di link in ingresso.

Ora che hai le basi, per realizzare un testo seo Friendly, non ti resta che leggere come iniziare a Guadagnare scrivendo articoli online.

Tags: casakeywordOttimizzazione
ShareTweetSend
Previous Post

Come vendere un eBook in Formato Kindle su Amazon

Next Post

Scegliere font, colore e dimensioni dei testi per l’email marketing

Related Posts

Ghost Writer
Guadagnare online

Chi è il ghostwriter e di cosa si occupa?

02/01/2023
blogger lavoro
Internet

Come diventare un blogger professionista?

19/12/2022
giornalista pubblicista
Guadagnare online

Come diventare giornalista pubblicista?

12/12/2022
Next Post
font colore email marketing

Scegliere font, colore e dimensioni dei testi per l'email marketing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In