WebProfit.it
No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result

Guadagnare con le Apps creandole autonomamente

EmilianobyEmiliano
Ottobre 16, 2020
in Applicazioni
2
0
2
SHARES
172
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono tante le motivazioni che possono spingere a creare un’ App, dal crearne una da utilizzare sul proprio blog, per divertimento, come utilità o anche a scopo commerciale. Esistono alcuni strumenti che consentono anche ai non programmatori di creare la propria applicazione. Di seguito ne mostriamo una panoramica.

creare app autonomamente

Indice

  • 1 Google App Inventor
  • 2 Zoho Creator
  • 3 App Builder
  • 4 AppGeyser

Google App Inventor

Questo tool consente a un utente di creare la propria applicazione per il sistema operativo Android. Rende la fase di progettazione più semplice ed ha un numero di funzioni tali da consentire all’utente di realizzare abbastanza semplicemente applicazioni Android.

Il principio di App Inventor è quello di trasformare la creazione di applicazioni in una piattaforma più di design. L’utente sceglie la funzione da inserire nella app, e poi si sposta in una interfaccia in cui le può manipolare. Da qui riuscirà a modellare sia il funzionamento interno ed esterno che l’aspetto dell’app. Questo tool è molto semplice da usare ed è open source.

E’ presente una procedura guidata con un sistema step-by-step per rendere il processo di costruzione un po’ meno complesso. L’unico vero svantaggio derivante dall’utilizzo di Google App Inventor è che la sua struttura ottimizzata per risultare di facile utilizzo è abbastanza restrittiva e di conseguenza un utente più avanzato non sarebbe in grado di essere creativo come vorrebbe.

Il profilo ideale per questo tool è dunque costituito da chiunque abbia una esperienza che va da zero fino ad un livello intermedio nel campo della creazione delle app e può essere assimilato ad un CMS per la creazione dei blog, dove per creare un blog non è necessario conoscere i linguaggi html, css, php ecc.

Zoho Creator

Questo tool consente all’utente di creare applicazioni impostando delle regole ed ottenere una app costruita su tali norme. Lo scopo di Zoho Creator è quello di fornire una serie di attività e strumenti che possono poi essere integrati in un’applicazione progettata dall’utente.

Zoho Creator utilizza un metodo drag and drop per creare l’applicazione. L’interfaccia drag and drop è in realtà uno dei sistemi più facili da usare attualmente disponibili per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di app, inoltre Zoho Creator ha una struttura funzionale interna che ricorda un CMS WordPress o Magento. D’altro canto però offre per lo più strumenti di business, molti dei quali sono meglio ottimizzati per applicazioni create da professionisti.

Zoho ha cercato di distribuire questo tool come uno strumento per realizzare app business e per uso personale, ma è chiaramente rivolto maggiormente ad utenti business.

App Builder

Questa tool mette a disposizione dell’utente una serie di icone e di intestazioni pronte da utilizzare, oppure il designer può aggiungere le proprie intestazioni, icone, sfondi e colori. È un tool flessibile che consente all’utente di personalizzare agevolmente la propria app.

Il principio di App Builder è quello di mettere a disposizione una piattaforma che non richieda alcuna conoscenza di programmazione. Si tratta di un tool con delle funzioni predefinite, per cui imparare a utilizzare lo strumento è tutto quello che c’è da fare per ottenere la piena padronanza d’uso.

Il suo più grande vantaggio è la sua funzione “go live”, che permette all’utente di inserire l’applicazione sul proprio sito web, o di venderla, o ancora metterla a disposizione per farla scaricare. Non ci sono veri e propri svantaggi e le limitazioni sono ben poche; inoltre permette anche di creare applicazioni per iOS e Windows, oltre che Android.

Il destinatario ideale di App Builder può essere considerato chiunque abbia interesse a creare una app: infatti si presta ad essere utilizzato sia da adolescenti che vogliono ad esempio realizzare un’app con le immagini dei loro idoli, che da uno scrittore intento a mostrare i suoi migliori saggi, o dalle aziende che vogliono promuoversi.

AppGeyser

Si tratta di un servizio gratuito che permette di impostare i parametri per il design dell’applicazione attraverso l’utilizzo di funzioni predefinite e notevolmente facilitate. Questo tool offre anche molti strumenti per la promozione dell’app realizzata. Il principio di AppGeyser è quello di essere un tool adatto a creare applicazioni a scopo di lucro.

Appgeyser permette all’utente di creare e monetizzare applicazioni molto rapidamente. Queste applicazioni non possono però essere accettate nei grandi app store, quindi bisogna autopromuoverle. Si tratta di un tool ottimizzato per una creazione rapida ed una commercializzazione veloce, che se da un lato può sembrare un vantaggio, dall’altro costituisce anche un svantaggio perchè tutto ciò va a scapito delle opzioni di personalizzazione.

Ma se il guadagno è l’unico fine da conseguire, allora questa è la risorsa perfetta!

Tags: App
Previous Post

Come creare gratuitamente una privacy policy per il tuo sito web

Next Post

Come guadagnare online scrivendo

Ultime notizie

Netflix TV

Netflix, novità marzo 2021 serie e film da guardare

Marzo 2, 2021
Cross Browser Testing

6 Key Strategies That Improve Cross Browser Testing

Febbraio 25, 2021
Libri da leggere

Libri consigliati dai uomini più ricchi del pianeta

Febbraio 23, 2021
Elon Musk Bitcoin

Il prezzo del Bitcoin raggiunge un nuovo record dopo l’annuncio di Tesla

Febbraio 9, 2021

Related Posts

Cos'è Telegram
Applicazioni

Cos’è Telegram e come funziona l’alternativa a WhatsApp

2 mesi ago
Signal App
Applicazioni

Signal, l’app consigliata da Elon Musk in alternativa a WhatsApp

2 mesi ago
Whatsapp Novità
Applicazioni

Nuove funzionalità in arrivo su WhatsApp nel 2021

2 mesi ago
Tik Tok Light
Applicazioni

Cinque applicazioni alternative a TikTok

7 mesi ago

Next Post
guadagnare scrivendo

Come guadagnare online scrivendo

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Home
  • Privacy & Policy
  • Other Links

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Fisco e Tasse
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Trading
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione | Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies | Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clikka qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi