WebProfit.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Affiliazioni

Google dichiara guerra contro gli adblockers

by Emiliano
14 Novembre 2022
in Affiliazioni
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I boom degli adblockers è diventato un problema per l’industria del settore, che deve affrontare non solo loro, ma anche vedere come i consumatori sono sempre più sedotti da questi strumenti.

Gli adblockers evitano i siti che includono gli advertising (banner e simili) e rendono le pubblicità che gli utenti hanno odiato negli ultimi anni, come pop-up e simili, invisibili. Eliminando la pubblicità, i media online e siti di vario genere, avranno vita breve non godendo più della loro principale fonte di reddito.

Come sottolineato dal responsabile per Adblock Plus, Till Faida, in un forum su The Wall Street Journal, gli adblockers sono qui per restare, perché i consumatori sono stufi di pubblicità online così invadenti e fastidiose. Gli Annunci rallentano l’esperienza di navigazione e spesso invadono anche la vostra privacy, ed è il motivo che rende gli utenti infelici della pubblicità .

Adblock Plus ha già raggiunto la cifra record di 100 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. “Con questi numeri gli utenti lanciano un segnale forte e chiaro di come si sentono con il sistema attuale della pubblicità online e sono alla ricerca di alternative migliori” come dichiarato nel Journal. Ha aggiunto, “Può essere spaventoso in un primo momento per gli editori, ma penso che ci sia una grande opportunità per invogliare i consumatori a tornare indietro”.

La verità è che i media fino ad ora, inserzionisti e mezzi pubblicitari, hanno preso decisioni diverse su chi è a favore degli adblockers e al modo di cambiare le cose per renderle più “piacevoli” per i consumatori, in questo modo li conduce nelle braccia degli adblockers.

La verità è che pochi hanno scelto di ridurre il numero di annunci o di optare per un nuovo percorso e in genere hanno posizioni aggressive nella lotta diretta contro questi sistemi. I media hanno iniziato campagne che bloccano l’accesso ai contenuti (se si dispone di adblocker non può visualizzare il contenuto), campagne di sensibilizzazione, attività di lobbying contro adblockers e campagne giudiziarie (finora non favorevole ai media) nei confronti delle imprese a capo di questi sistemi, che è passato dall’essere in questi ultimi anni un semplice problema a diventare il suo nemico maggiore.

Finora chi non ha preso parte alla bagarre è stato Google, che ancora non è entrato in battaglia. Google è il gigante della pubblicità su Internet, ed eventualmente, responsabile per la maggior parte degli annunci che vediamo ogni giorno. L’azienda è quindi uno dei più grandi colossi colpito dal boom degli adblockers, attaccando direttamente una delle sue principali linee di business.

Che Google sarà?

Cosa ha intenzione di fare Google? Al momento non si sa nulla di concreto, anche se ci sarà qualcosa. Può sembrare troppo vago e troppo irrilevante, ma in realtà non lo è. Google entrando in guerra potrebbe cambiare l’equilibrio di un sacco di cose.

Google ha sottolineando, attraverso le dichiarazioni dei suoi dirigenti, che è sempre più importante il boom del settore della pubblicità attraverso i adblockers e l’impatto sulla loro vita quotidiana. Ora Google, come indicato da molte agenzie di stampa, prevede di passare dalle parole ai fatti e qualcosa cambierà. Di cosa si tratta? Probabilmente, ci sarà un cambiamento sulle politiche di accettazione dei nuovi annunci e potrebbe essere una rivoluzione che cambierà completamente il futuro della pubblicita on-line.

Come confermato da fonti del settore a Business Insider, Google vuole cambiare le regole per quanto riguarda gli annunci e vogliono che queste nuove modifiche hanno un impatto diffuso. La società aveva già incontrato diversi guru del settore per discutere i modi in cui le parole possono diventare fatti. E’ tutto quello che si percepisce è che le cose potrebbero cambiare presto. Google si aspetta a presentare un macrostudio sulla pubblicità internet nelle prossime settimane e che questo studio è la base sulla quale si afferma il cambiamento.

In ogni caso, Google avrebbe già provveduto in questi anni e sarebbe più che motivato ad agire ora. A conti fatti, l’uso degli adblockers negli ultimi tempi, sta raggiungendo livelli preoccupanti.

Tags: adblockersGoogle Adsense
ShareTweetSend
Previous Post

Migliore piattaforma per inserzionisti: Facebook o Google?

Next Post

Perché Facebook è importante per le aziende?

Related Posts

Google Adsense
Applicazioni

L’APP AdSense sarà rimossa da Google Play a fine 2019

28/11/2019
guadagnare scrivendo
Guadagnare online

Guadagnare online investendo solo il proprio tempo

14/11/2022
themoneytizer
Affiliazioni

The Moneytizer la piattaforma pubblicitaria in CPM

11/01/2021
Next Post
guadagnare facebook

Perché Facebook è importante per le aziende?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In