Sono tantissime le persone che oggi si lanciano nel mondo digitale alla ricerca di un lavoro alternativo o di un’entrata economica extra. Questo ha fatto si che si siano create tante opportunità diverse e tante nuove professioni che fino a poco tempo fa erano impensabili.

Oggi perciò chi vuole lavorare online ha bisogno, per farsi trovare dai suoi potenziali clienti, di un sito web.
Ma un sito web non è un gioco ma un prodotto professionale che dobbiamo utilizzare e sfruttare al meglio per raggiungere gli obiettivi desiderati. Per creare un sito web bisogna procurarsi i strumenti necessari tra questi troviamo anche l’hosting.
In questo articolo andremo a scoprire quali sono i parametri che ci aiutano nella scelta di un hosting, che non può essere un hosting qualsiasi ma deve essere un hosting perfetto per noi.
Può interessarti anche il seguente articolo:
- Cos’è un Server Farm?
- Quali sono i migliori hosting gratuiti
- Le caratteristiche di un Hosting e cos’è
- Recensioni e opinioni su Infomaniak l’host made in Svizzera
Che cos’è un hosting?
Piccola precisazione per chi è nuovo del settore e non conosce gli hosting. L’hosting è uno spazio presente su un server che viene offerto dai provider permettendoti di allocarvi tutti i dati, i file, le immagini, ecc relativi al tuo sito web. Possiamo pensare ad un hosting come alla casa del nostro sito web in cui trovare tutto ciò di cui ha bisogno per esistere. Senza questo spazio non sarebbe possibile creare un sito web.
Tipologie di hosting
Al mondo esistono diverse tipologie di hosting, vediamo le più diffuse e conosciute:
- Hosting base è un prodotto che ti mette a disposizione poche risorse in grado di creare un sito statico come un sito vetrina.
- Hosting condiviso è il più popolare che hai modo di incontrare, esiste in diversi piani e prevede che il tuo spazio web sia ricavato su un server in cui sono ospitati anche altri siti web. Tra questa tipologia di hosting rientrano anche quelli specifici per determinati CMS come ad esempio l’hosting WordPress.
- Server semidedicato è uno spazio più grande del precedente e vuol dire che il provider ti mette a disposizione uno spazio presente su un server in cui sono presenti altri pochi siti web.
- Server dedicato un intero server per te dove è presente solamente il tuo sito web, viene scelto da chi ha grandi progetti da realizzare come importanti Marketplace.
- Web hosting sono degli hosting virtuali che poggiano su server virtuali che poggiano a loro volta su server fisici. Questo prodotto è il più nuovo presente sul mercato ed offre le stesse qualità di un server dedicato ma con gli spazi concessi da un hosting condiviso.
Cosa considerare nella scelta dell’hosting?
La scelta dell’hosting è molto personale e non può essere fatta se non hai un piano marketing tra le mani. Il Piano marketing è un piano della tua azienda che ti permette di capire cosa vuoi realizzare, quanto grande sarà il tuo progetto e come sono le provvisioni future. Sulla base di queste informazioni potrai cominciare ad orientarti verso il prodotto più utile per te. Dovrai però tener conto anche di queste informazioni:
- Che tipo di sito web vuoi creare (sito vetrina, professionale, blog, ecommerce..)
- Quanto spazio avrai bisogno, quanti file, immagini, video e contenuti caricherai.
- Quante sono le visualizzazioni che ti aspetti.
- Quanti plugin o estensioni pensi di dover caricare sul tuo sito web.
- Il provider a cui rivolgersi.
Più che il prodotto hosting è fondamentale scegliere il giusto provider a cui ti andrai ad appoggiare, più sarà affidabile meglio sarà per te. L’hosting puoi sempre modificarlo lungo il cammino se ti rendi conto che è un prodotto troppo grande o troppo piccolo, un provider inefficiente può invece crearti dei seri danni. Trova un provider affidabile e che sia in grado di offrirti un prodotto di qualità e acquista l’hosting più giusto per te.