WebProfit.it
No Result
View All Result
sabato, 2 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Social Network

Come rispondere a commenti negativi su facebook

by Emiliano
Novembre 28, 2019
in Social Network
0
0
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’avvento dei social la comunicazione tra impresa e utenti è notevolmente cambiata.

I feedback lasciati dai nostri clienti possono creare una immagine aziendale positiva ottenendo un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che non utilizzano tali piattaforme (facebook) per gestire le relazioni con il pubblico.

Ma, alcune volte, l’utente non è sempre soddisfatto di ciò che offriamo (il prodotto in se) o di come gestiamo la catena di vendita (pagamenti, spedizioni, imballaggio ecc…) , per questo possiamo identificare diversi tipi di commenti “non positivi” che possono comparire sulla nostra pagina:

  • Grossi problemi – Il cliente non è per niente soddisfatto, il suo commento negativo mette in cattiva luce l’azienda; esso però può essere utile in quanto si possono identificare i problemi da risolvere per garantire un servizio o prodotto migliore.
  • Criticismo costruttivo– Il cliente critica il prodotto/servizio offerto o i servizi affini, proponendo alcune soluzioni per risolvere il problema. E’ molto prezioso riceverli.
  • Attacco meritato– La tua azienda ha fatto appositamente qualcosa di sbagliato. (Es. concorrenza sleale)
  • Spam– Un utente senza alcun motivo valido attacca l’azienda mettendola in difficoltà nei confronti degli altri utenti screditandola.

E’ statisticamente provato che una volta nella vita aziendale riceveremo almeno uno i questi quattro tipi diversi di commenti negativi, ma come dobbiamo comportarci nell’evenienza?

Innanzitutto dobbiamo essere in grado di relazionarci con ogni tipo di cliente (ce ne sono alcuni veramente difficili), evitare di rispondere equivale sul web dimostrare che l’utente lamentoso ha ragione e noi stiamo ignorando la questione.

Ci sono due parole magiche che online (… e nella vita reale) sono importanti per gestire e risolvere eventuali problematiche: Scusi e Grazie.

Ricordate che il cliente ha sempre ragione. Usando parole cortesi, farai capire all’utente che sei consapevole del tuo errore e sei disposto a risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

LA VOSTRA FORMULA MAGICA

Ringraziatelo per il commento, fornite una mail ufficiale per il contatto chiedendo ulteriori dettagli e dimostrandovi disponibili a fornire assistenza, tentate di trovare una soluzione temporanea e fate sentire la vostra presenza, sempre!

ESEMPIO DI RISPOSTA CONSIGLIATA SUI SOCIAL

Grazie per il suo commento, ci scusiamo se ha avuto una cattiva esperienza con il nostro prodotto/servizio e siamo disposti a risolvere qualsiasi suo problema. La preghiamo di contattarci in privato a questo indirizzo email [email] esponendo precisamente le sue richieste. La nostra azienda [nome azienda] vuole che i clienti siano sempre soddisfatti e assistiti nel migliore dei modi.

Naturalmente dai commenti “Spam” (… cioè quelli che portano riferimenti ad aziende di prodotti concorrenti estremamente dannosi per la nostra immagine) ci si può facilmente tutelare segnalando questi a Facebook che provvederà dopo una accurata indagine al ban del mittente.

Una pagina aziendale curata e gestita da personale competente può essere il tuo punto i forza per tentare di primeggiare sul mercato, ricorda che il cliente soddisfatto sarà più propenso a consigliare il prodotto o servizio ad altre persone!

Tags: Facebooksocial media
ShareTweetSend

Related Posts

Eliminare accout Facebook
Social Network

Come eliminare il tuo account Facebook, guida passo passo

15/02/2022
Cos'è Telegram
Applicazioni

Cos’è Telegram e come funziona l’alternativa a WhatsApp

13/01/2021
Signal App
Applicazioni

Signal, l’app consigliata da Elon Musk in alternativa a WhatsApp

10/01/2021
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Netflix Storia

Le migliori miniserie da guardare su Netflix oggi

Giugno 23, 2022
lavorare come traduttore

Guadagnare come traduttore di testi online

Aprile 16, 2022
Serie Netflix

Lavorare con Netflix traducendo i sottotitoli

Aprile 2, 2022
Texmaster opinioni

Traduzione professionale semplice ed efficace con TextMaster

Aprile 7, 2020
lavorare come traduttore

Guadagnare come traduttore di testi online

46
Guadagnare come Cam Girl

Guadagnare online con spettacoli in Webcam

28
Serie Netflix

Lavorare con Netflix traducendo i sottotitoli

16
Confezionare pacchi

Come lavorare da casa confezionando oggetti

7
windows logo

Come velocizzare il PC Windows

Giugno 23, 2022
scaricare Minecraft

Come fare per scaricare Minecraft per Windows, Mac & Linux

Giugno 14, 2022
Serie Streaming

Le migliori serie di Amazon Prime video e Disney +

Giugno 23, 2022
ricerca immagini

Una tecnica che rivela chi sta usando le tue immagini senza il tuo permesso

Maggio 16, 2022

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Home
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2022 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2022 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In