WebProfit.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home SEO

10 strumenti gratuiti per misurare la velocità di caricamento del tuo sito web

by Emiliano
28 Febbraio 2023
in SEO
0
0
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giorni fa stavo commentando alcuni aspetti importanti che dovremmo esaminare prima di mettere online un sito Web: la convalida del codice, i test in più browser e la generazione di una Sitemap , fanno parte di tale elenco.

velocita sito web

Ma il lavoro non finisce quando il sito è “online”, dobbiamo ancora controllare altri dettagli di grande importanza. Uno di questi elementi è la velocità con cui i nostri siti Web vengono caricati e, sebbene in una certa misura dipenda da molti fattori esterni, nessuno di essi genera tanto impatto quanto la mancanza di ottimizzazione delle pagine che compongono il sito, la cui responsabilità ricade esclusivamente su di noi come designer e sviluppatori.

Un sito che richiede molto tempo per caricarsi finirà per stancare l’utente, il quale, senza pensarci due volte, chiuderà la scheda del browser e quasi certamente non lo visiterà più.

Oltre a questo, i motori di ricerca più importanti della rete tengono conto della velocità con cui caricano i siti come parte della SEO, quindi, ovviamente, anche la posizione delle nostre pagine nei risultati di ricerca è influenzata. Sono molte le domande su questo argomento, quindi diamo un’occhiata ad alcuni dei fattori che influenzano maggiormente la velocità di caricamento di un sito web o blog.

  • Hosting : senza dubbio il fattore principale. Dove si trova il server, la velocità del server, il numero di hop (passaggi) per raggiungerlo, il tempo di risposta, la velocità del disco rigido installato, le risorse del server (RAM, Processori, ecc.), Tipo di scheda di rete, sistema operativo, larghezza di banda allocata, ecc. È necessario un hosting di qualità, se possibile nello stesso paese a cui è rivolto il sito web, con caratteristiche sufficienti e se possibile dedicato (questo dettaglio è molto importante). Raccomando questo.
  • Rete : È altamente raccomandato che il vostro data center abbia una rete di qualità, sia per affidabilità che per velocità. A volte vengono reindirizzati ad altri nodi a causa di guasti nella rete o di manutenzione, e siamo passati dall’avere un tracert di 8 salti ad avere uno di 13 salti. Meno accade, meglio è. L’operatore ADSL (o simile) con cui lavorano i nostri clienti influenzerà anche la velocità con cui caricheranno il nostro sito Web, anche se questo fattore è totalmente fuori dal nostro controllo.
  • Programmazione : un altro fattore molto importante. A parità di condizioni, un sito web ben programmato e ottimizzato, soprattutto in termini di design e query di database, uso corretto della cache, ecc., Influenza notevolmente la velocità di caricamento della stessa. E’ necessario curare sempre di più questi dettagli.

Per misurare le diverse variabili associate alla velocità di caricamento, ho raccolto questi 10 strumenti gratuiti che ci daranno informazioni utili per caricare i nostri siti web molto più velocemente.

Indice

  • 1 Come misurare e migliorare la velocità di caricamento del tuo sito web
    • 1.1 1- WebPagetest
    • 1.2 2- Pingdom tools
    • 1.3 3- SeoSite Checkup
    • 1.4 4- Nibbler
    • 1.5 5- Dotcom Monitor
    • 1.6 6- Neustar Web Performance
    • 1.7 7- Load Impact
    • 1.8 8- GTmetrix
    • 1.9 9- Dareboost
    • 1.10 10- PageSpeed ​​Insights
      • 1.10.1 Migliorare la velocità di caricamento del sito Web è fondamentale

Come misurare e migliorare la velocità di caricamento del tuo sito web

1- WebPagetest

Consente di generare test di velocità da più posizioni, utilizzando diversi browser e tipi di connessione reali. Con questo strumento è possibile generare un semplice test o configurare più di una dozzina di parametri aggiuntivi per un test avanzato.

2- Pingdom tools

Non offre tante opzioni di configurazione per eseguire i test, ma i risultati sono ben organizzati e facili da capire con un semplice colpo d’occhio. È così semplice che ci sorprende e ci offre dettagli su una grande varietà di aspetti.

3- SeoSite Checkup

Strumento per SEO, ti consente di confrontare la tua pagina con la concorrenza. Puoi fare un’analisi completa o un’analisi segmentata sulla velocità della tua pagina.

4- Nibbler

Strumento che analizza l’intera pagina, raccoglie dati da Alexa e Moz molto interessanti per la SEO, oltre a una grande usabilità e fornisce valutazioni di ciascuna sezione del sito web.

5- Dotcom Monitor

Questo strumento è molto semplice e di grande usabilità. Permette di testare la velocità di un sito web da diverse località in tutto il mondo. Fornisce informazioni in base al tipo di browser della pagina Web (include Android per dispositivi mobili). Rileva elementi lenti e mancanti, report a cascata, tabelle e grafici.

6- Neustar Web Performance

I risultati offerti sono inferiori a quelli che possiamo vedere in altri strumenti, tuttavia, ci permettono di verificare quanto velocemente i siti vengono caricati da 4 siti diversi contemporaneamente.

7- Load Impact

Questo strumento simula più client connessi simultaneamente al nostro sito Web, permettendoci di valutare il modo in cui la velocità varia mentre vengono inviate più richieste al server. Dal mio punto di vista, si comporta più come uno stress test.

8- GTmetrix

È, a mio avviso, lo strumento migliore per misurare la velocità di caricamento di tutti, poiché ci mostra in modo percentuale l’impatto di ogni errore della tua pagina web e la sua soluzione corrispondente in modo dettagliato e facile da correggere.

Inoltre, in GTmetrix possiamo misurare la velocità del nostro sito web utilizzando la tecnologia Yslow di Google Speed e Yahoo! e vedere  il suo comportamento in un gran numero di parametri come JavaScript, CSS, richieste HTTP, ricerche DNS, Ajax, quantità di elementi DOM e ridimensionamento delle immagini. Verifica l’efficienza di tutti questi elementi, effettua confronti con altri siti Web e, se ciò non bastasse, forniscici un milione di suggerimenti per le correzioni.

9- Dareboost

DareBoost è uno strumento con un buon design, che controlla un centinaio di punti sui tuoi siti web e offre dettagli sulle prestazioni, oltre a fornire preziose informazioni SEO, accessibilità, qualità del codice e altro ancora. Dà in modo semplice un punteggio di: tempo di caricamento, dimensioni della pagina , requisiti del server, convalida W3 con errori in HTML e Css e quali tecnologie vengono utilizzate come avatar, WordPress, php, ecc.

10- PageSpeed ​​Insights

E in fine il top dei tool, PageSpeed ​​Insights è uno degli strumenti che Google mette a nostra disposizione per gli sviluppatori. Oltre a fornire report dettagliati, offre suggerimenti utili con le modifiche che dovremmo apportare per rendere le nostre pagine molto più veloci.

Migliorare la velocità di caricamento del sito Web è fondamentale

Ultimi consigli:

  • Smettere di usare o limitare qualsiasi tipo di plugin (nel caso in cui si utilizzi wordpress)
  • Ridurre al minimo le immagini
  • Ridurre il numero di query effettuate dal tuo blog
  • Unire tutti i file CSS
  • Eliminare gli script non necessari
  • Eliminare o ridurre il numero di immagini ospitate su altri server
  • Utilizzare un buon hosting (personalmente uso infomaniak, info qui)

Potrei continuare, ma la cosa migliore è fare dei test sul sito web o blog e andare avanti a step.

Quale strumento di analisi di siti web elencati ti è piaciuto di più? Non dimenticare di commentare e condividere.

Tags: keywordOttimizzazionewebmaster
ShareTweetSend
Previous Post

Video presentazione aziendale: come crearne uno coinvolgente

Next Post

Professioni ICT, traino di innovazione e sviluppo nel mondo del lavoro

Related Posts

web desinger
Marketing

Come diventare un web designer?

04/01/2023
joomla CMS
Internet

Che cos’è Joomla e come funziona?

05/12/2022
tipi siti web
Internet

Quali e quanti tipologie di siti web esistono

01/12/2022
Next Post
ICT lavori

Professioni ICT, traino di innovazione e sviluppo nel mondo del lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In