WebProfit.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home News

Il periodo d’oro del microinfluencer, perché rubano il mercato al tradizionale influencer

Le aziende credono che appaiano più autentici e onesti, pur apprezzando meno l’attività di marketing.

by Emiliano
26 Ottobre 2022
in News
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo degli influencer è diventato negli ultimi tempi un elemento di moda nelle strategie di marketing di aziende e brand. La spinta degli influencer è andata crescendo progressivamente e si è posizionata in modo più prominente negli ordini del giorno. Sono diventati una parte fondamentale della strategia di internet marketing e in particolare del social media marketing.

microinfluencers

Per gli operatori di marketing, gli influencer hanno permesso loro di aggirare alcuni dei problemi che hanno affrontato sul mercato e di connettersi più facilmente con i consumatori. Gli influencer non erano penalizzati dagli algoritmi che gestivano i social feed, riuscivano a risvegliare un’alta credibilità tra i consumatori e si posizionavano in modo molto più visibile davanti a loro.

Tuttavia, questa visione ultra positiva delle cose non è durata a lungo. Così come la moda si è affermava, anche le critiche sono iniziate abbastanza rapidamente. Gli influencer cominciarono ad avere un lato B molto meno attraente e i manager del marketing iniziarono a vederlo. Il settore era pieno di falsi influenzatori, con dati non molto veritieri o dubbi sui dati. Il gran numero di follower, l’elemento ricorrente utilizzato per misurare quali risultati venivano raggiunti, cominciò a essere considerato molto meno affidabile e molto meno solido. Il fatto che acquistare follower e l’impegno di acquisto sia non solo facile ma anche ampiamente utilizzato, non ha contribuito a ridurre i dubbi di brand e aziende.

Qual è la reazione di coloro che prendono decisioni in questa situazione? L’industria ha iniziato a cambiare il modo in cui paga gli influencer , non utilizzando più il numero di follower come condizione. Vi è anche la pressione per ottenere maggiore trasparenza e cercare di essere più efficienti con selezioni drastiche. E, d’altra parte, viene modificato anche il profilo automatico del perfetto influencer. In questo modo il mercato sta dando una spinta ai microinfluencers.

Il micro sembra più onesto, la macro più professionale

Le cifre mostrano questo cambiamento. Come spiega Laura Brinker, vice presidente Beauty Brand Partnerships – Influenster, è la direzione che sta prendendo il mercato. “Le persone si connettono con i microinfluencers per la loro autenticità e per la loro ottica sincera“, afferma, osservando che ritengono che i microinfluencers siano “una persona come loro“.

Pertanto, nel marketing, si avvia una migrazione. I brand iniziano a cercare influencer con un pubblico più ristretto, ma con un coinvolgimento molto più alto.

Il mercato dell’industria della moda, del lusso e della cosmetica può essere un perfetto esempio per verificare come stanno andando le cose. I macroinfluencer (da 101.000 a 500.000 follower) rappresentano il 33,6% del mercato, i grandi (da 501.000 a 1.5 milioni di follower) il 9.3% e le celebrità (oltre 1,5 milioni di follower) l’11,3%. Tutto il resto del mercato va ai meno influenti. I microinfluencer (che per questo settore sono quelli che hanno tra 10.000 e 100.000 follower) rappresentano il 45,8% del mercato.

Il cambiamento viene anche spiegato per un altro motivo, che si aggiunge all’analisi. Con l’aumento dell’importanza dei grandi influencer nel campo del marketing, la questione comincia a diventare più professionale. Gli influencer hanno iniziato a guadagnare da esso, il che, secondo gli esperti, rende ciò che i brand cercavano in loro non più interessante. I macroinfluencer risultano più economici, ma chiudono anche un minor numero di contratti con brand che si avvicinano alla media dei grandi influencer.

Tags: followersinfluencer
ShareTweetSend
Previous Post

Lavorare a domicilio, i 20 settori più richiesti

Next Post

Nove oggetti che perdono il loro valore non appena le compri

Related Posts

pubblicità marketing
Marketing

Come fare pubblicità online alla tua azienda?

26/10/2022
Tik Tok Light
Applicazioni

Cinque applicazioni alternative a TikTok

15/11/2022
Social più utilizzato
Social Network

Come aumentare i Follower su Instagram

28/02/2023
Next Post
Guadagnare oggetti Usati

Nove oggetti che perdono il loro valore non appena le compri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In