WebProfit.it
No Result
View All Result
sabato, 2 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home News

Google spiega in un video come e perché raccogli i nostri dati

by Emiliano
Maggio 14, 2018
in News
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indice

  • Google chiarisce la cose. Come e perchè raccogli i nostri dati dalle ricerche?
  • In che modo Google raccoglie i dati degli utenti e come li usa?
    • Cosa stai cercando e cosa cercano gli altri
    • Chi riceve queste informazione
  • Impostazioni sulla privacy all’interno di Google

Google chiarisce la cose. Come e perchè raccogli i nostri dati dalle ricerche?

Ogni giorno trasmettiamo una quantità infinita di dati nelle rete. Ma sappiamo come le aziende gestiscono le nostre informazioni personali? Lo scandalo di Cambridge Analytica ha spinto, almeno, aziende come Facebook a prendere provvedimenti per chiarire ciò che sanno e chiedere agli utenti di utilizzare i loro servizi.

Vi è tuttavia, un’altra questione che ha ulteriormente accelerato l’attacco alla trasparenza. Ed è la nuova legislazione che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio. Questo è il regolamento europeo sulla protezione dei dati, il cui scopo è quello di offrire ai cittadini un livello più elevato di protezione contro le grandi aziende che raccolgono i loro dati. Uno di questi, Google.

Tenendo presente questo scenario, Mountain View ha voluto spiegare al grande pubblico, in modo chiaro e comprensibile, come e per cosa raccoglie i propri dati. L’ha fatto attraverso un breve video, di soli 50 secondi, in cui mette sul tavolo tutti – una buona parte – dei dubbi che gli utenti potrebbero avere sulla raccolta di dati da parte di Google.

In che modo Google raccoglie i dati degli utenti e come li usa?

In realtà, il video non dice nulla di nuovo che non conosciamo. Ma almeno serve per chiarire le cose e per avvisare gli utenti che l’utilizzo di Google non è completamente gratuito: in cambio, forniamo informazioni sulle nostre abitudini, località e il diritto di condividere queste informazioni con gli inserzionisti. Ma esaminiamo attentamente quali informazioni Google ha voluto mettere sul tavolo.

Il gigante della ricerca spiega che le informazioni che raccoglie sugli utenti vengono utilizzate per due scopi molto chiari: il primo, per personalizzare i risultati; il secondo, migliora le ricerche per tutti. Ma in che modo lo fa? Li vendi ad altre società?

Cosa stai cercando e cosa cercano gli altri

Google ci dice che utilizza le ricerche effettuate (tutte), la tua posizione e quella di altre persone che stanno cercano la tua stessa cosa. In questo modo, possono fornire risultati più adeguati in base a ciò che stai cercando, al momento e al luogo.

Inoltre, a seconda delle impostazioni configurate, è possibile visualizzare annunci personalizzati. E con ogni probabilità, questi saranno correlati alle ricerche effettuate. Immagina di cercare informazioni sulla mountain bike. A seconda di dove vi trovate, vi proporrà i migliori risultati e i più interessanti itinerari nella zona. Inoltre, gli annunci che visualizzerai quando si guarderanno i video su YouTube saranno sicuramente correlati alle biciclette o eventi di mountain bike .

Chi riceve queste informazione

Secondo Google, questa informazioni vengono fornite anche agli inserzionisti. In questo modo, possono personalizzare i loro annunci e indirizzarli alle persone in modo più efficace. Inoltre, le informazioni personali che possono identificarti non vengono divulgati, anche se forniscono dati sulla tua età, sesso e altri dati demografici utili agli inserzionisti.

Impostazioni sulla privacy all’interno di Google

C’è qualcosa che Google non spiega in questo video. Ed è il modo di modificare la tua privacy all’interno di Google. Per farlo devi seguire questo link. Se accedi qui, avrai la possibilità di fare un viaggio attraverso le impostazioni sulla privacy del tuo account Google.

Potrebbe non essere facile o comodo, ma da qui puoi chiarire questioni come la tua attività sul web e attraverso le applicazioni, la cronologia delle posizioni, informazioni sul dispositivo, attività audio e video o la cronologia delle ricerche YouTube.

Puoi anche gestire ciò che condividi su YouTube, in Google Foto o impostare il tipo di annunci che ricevi. L’esame di tutte queste opzioni ti aiuterà a saperne di più su come funziona Google e capire quanto le vostre informazioni personali vengono compromesse.

GDPR, l’aggiornamento della normativa su WordPress 4.9.6

Tags: privacy
ShareTweetSend

Related Posts

Signal App
Applicazioni

Signal, l’app consigliata da Elon Musk in alternativa a WhatsApp

10/01/2021
Copyright Europa internet
News

L’Europa approva la legge sul copyright cosa cambia per editori, utenti e siti web?

16/09/2018
regolamentazione GDPR
News

GDPR, l’aggiornamento della normativa su WordPress 4.9.6

11/05/2018
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Netflix Storia

Le migliori miniserie da guardare su Netflix oggi

Giugno 23, 2022
lavorare come traduttore

Guadagnare come traduttore di testi online

Aprile 16, 2022
Serie Netflix

Lavorare con Netflix traducendo i sottotitoli

Aprile 2, 2022
Texmaster opinioni

Traduzione professionale semplice ed efficace con TextMaster

Aprile 7, 2020
lavorare come traduttore

Guadagnare come traduttore di testi online

46
Guadagnare come Cam Girl

Guadagnare online con spettacoli in Webcam

28
Serie Netflix

Lavorare con Netflix traducendo i sottotitoli

16
Confezionare pacchi

Come lavorare da casa confezionando oggetti

7
windows logo

Come velocizzare il PC Windows

Giugno 23, 2022
scaricare Minecraft

Come fare per scaricare Minecraft per Windows, Mac & Linux

Giugno 14, 2022
Serie Streaming

Le migliori serie di Amazon Prime video e Disney +

Giugno 23, 2022
ricerca immagini

Una tecnica che rivela chi sta usando le tue immagini senza il tuo permesso

Maggio 16, 2022

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Home
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2022 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2022 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In