WebProfit.it
No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result

Google bloccherà la pubblicità con Chrome

EmilianobyEmiliano
Giugno 13, 2017
in News
0
0
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Google vuole bloccare gli annunci “fastidiosi” nel suo browser Chrome come parte di uno sforzo tra i maggiori giganti del web che include Google, Facebook, News Corp e il Washington Post per filtrare alcuni contenuti ritenuti offensivi o fastidiosi.

“Crediamo che la pubblicità online deve essere migliore. È per questo che abbiamo aderito al ‘Coalition for better ads’, un gruppo dedicato al miglioramento della pubblicità online“, è quanto dichiarato da Sridhar Ramaswamy, vice presidente Ads & Commerce presso Google.

Google lavora su Chrome per bloccare gli annunci che non rispettano gli standard di questa coalizione “dall’inizio del 2018“.

Migliorare la navigazione

Questa nuova politica di Google può incidere sui propri ricavi, ma l’obiettivo è quello di migliorare la navigazione per gli utenti di Chrome e scoraggiare l’uso degli ad blocker, in cui l’impatto è ancora più grave per aziende che guadagnano principalmente con le pubblicità.

Sridhar Ramaswamy nota che “le pubblicità fastidiose e invadenti, come ad esempio ‘video con musica che parte bruscamente a volume alto o creatività che obbligano a 10 secondi di fruizione prima di poterle chiudere e accedere ai contenuti della pagina’.. Alla fine,  dice ciò ha conseguenze negative per la grande maggioranza dei creatori di contenuto su Internet che si finanziano grazie alla pubblicità. Voglio che gli annunci sui loro siti siano convincenti, utile e attraenti, in modo che la gente vuole vederli e interagire.”

Google è uno dei membri fondatori della “Coalition for better ads” lanciato lo scorso anno, con l’obiettivo di preservare l’economia della pubblicità online, eliminando i contenuti che molti trovano fastidioso.

Quali sono gli annunci fastidiosi e invadenti:

    • Pop-up a bandiera;
    • auto-play con musica;
    • annunci che appaiono su più del 30% dello schermo;
    • annunci animati lampeggianti;
    • annunci con il conto alla rovescia che costringono l’utente ad attendere il conto alla rovescia per accedere al contenuto della pagina di riferimento;
    • annunci inamovibili che rimangono bloccati su una parte dello schermo, a prescindere degli sforzi dell’utente di spostare

Secondo la società di ricerca eMarketer circa il 27,5 per cento degli utenti internet americani useranno quest’anno dei tool per il blocco della pubblicità.

Tags: adblockerspubblicità
Previous Post

Perché molti non riescono a guadagnare con le affiliazioni?

Next Post

Quali sono i migliori hosting gratuiti

Ultime notizie

Netflix TV

Netflix, novità marzo 2021 serie e film da guardare

Marzo 2, 2021
Cross Browser Testing

6 Key Strategies That Improve Cross Browser Testing

Febbraio 25, 2021
Libri da leggere

Libri consigliati dai uomini più ricchi del pianeta

Febbraio 23, 2021
Elon Musk Bitcoin

Il prezzo del Bitcoin raggiunge un nuovo record dopo l’annuncio di Tesla

Febbraio 9, 2021

Related Posts

Netflix TV
News

Netflix, novità marzo 2021 serie e film da guardare

6 giorni ago
Elon Musk Bitcoin
News

Il prezzo del Bitcoin raggiunge un nuovo record dopo l’annuncio di Tesla

4 settimane ago
Serie Netflix
News

Lupin stagione 2, Netflix annuncia la tanto attesa data

1 mese ago
Lupin, ci sarà la stagione 2 su Netflix?
News

Lupin, ci sarà la stagione 2 su Netflix?

2 mesi ago

Next Post
hosting free

Quali sono i migliori hosting gratuiti

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Home
  • Privacy & Policy
  • Other Links

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Fisco e Tasse
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Trading
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione | Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies | Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clikka qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi