WebProfit.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Applicazioni

Cos’è Telegram e come funziona l’alternativa a WhatsApp

Entrambe sono applicazioni di messaggistica istantanea per telefoni cellulari. Di seguito le principali differenze tra i due.

by Emiliano
13 Gennaio 2021
in Applicazioni
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’8 febbraio entrerà in vigore in Italia la nuova policy dell’applicazione di messaggistica WhatsApp. Per continuare a utilizzare l’applicazione, l’utente dovrà accettare questi nuovi termini di servizio. Se non vuoi dare il consenso alla nuova policy, puoi utilizzare un’altra alternativa come Telegram. 

Indice

  • 1 Cos’è Telegram?
  • 2 Telegram o WhatsApp? Principali differenze, vantaggi e svantaggi
    • 2.1 Numero di utenti

Cos’è Telegram?

È un’applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi Android e iOS. Il suo sistema è molto simile a WhatsApp, anche se presenta alcune differenze. La principale e più sorprendente è la creazione di gruppi con la possibilità di aggiungere fino a 200.000 persone o canali da trasmettere. Nell’altra app questa opzione è più limitata.

Inoltre, hai la possibilità di ricevere notifiche di viaggi, offerte o anche come mezzo per diffondere notizie. È possibile creare messaggi che vengono eliminati automaticamente entro pochi secondi dall’invio. Su Android, puoi creare un codice Pin per ogni chat o gruppo, ovvero una password per accedere alla conversazione.

“A differenza di WhatsApp, Telegram ha una messaggistica basata su cloud con sincronizzazione costante. Di conseguenza, puoi accedere ai tuoi messaggi da diversi dispositivi contemporaneamente, inclusi tablet e computer, e condividere un numero illimitato di foto, video e file ( doc, zip, mp3, ecc.) fino a 2 GB ciascuno. E se non vuoi salvare quei dati sul tuo dispositivo, puoi tenerli nel cloud“, come riporta l’applicazione stessa sul suo sito ufficiale.

Telegram o WhatsApp? Principali differenze, vantaggi e svantaggi

Sebbene WhatsApp e Telegram siano molto simili, ci sono differenze tra i due che vale la pena menzinare. Dai un’occhiata ad alcuni di loro:

  • Invio di file: Come dicevamo, su WhatsApp è possibile inviare file fino a 16 MB. In Telegram, la dimensione del file è di 2 GB.
  • Accesso al desktop: Come detto prima, mentre WhatsApp chiede che lo smartphone rimanga connesso mentre si accede al programma da desktop, Telegram rinuncia a tale connessione. L’utente effettua il login una sola volta con l’ausilio del cellulare e può restare connesso, anche solo tramite browser.
  • Eliminazione di messaggi: In WhatsApp puoi persino eliminare un messaggio per tutti i contatti, tuttavia il tempo è limitato (subito dopo aver inviato il messaggio) e tutti sanno che è stato eliminato. In Telegram, non solo puoi eliminare, ma anche modificare il messaggio e nessuno viene avvisato!
  • Popolarità . WhatsApp è ancora un’applicazione di messaggistica molto più diffusa e utilizzata. Quindi, può essere difficile trovare alcuni contatti su Telegram, non essendo così famoso.
  • Archiviazione su cloud:  Tutte le informazioni di Telegram sono archiviate nel cloud, mentre in WhatsApp vengono salvate nella conversazione stessa e sul tuo cellulare.
  • Bot: Telegram dispone di robot che possono essere attivati ​​dagli utenti per eseguire attività come l’accesso alle previsioni del tempo, il monitoraggio degli ordini e la ricerca di immagini.

Numero di utenti

Una delle principali differenze tra queste applicazioni è il numero di utenti. Così, mentre Telegram ha 200 milioni di utenti attivi, WhatsApp ha già superato i 1.500 milioni, ovvero quasi sette volte di più.

Sebbene questo non sia un fattore determinante al 100% quando si sceglie un’applicazione di messaggistica, il fatto che la maggior parte dei tuoi contatti abbia WhatsApp installato può scoraggiarti dall’usare l’altra app.

Tags: FacebookMessengerSignalTelegramWhatsApp
ShareTweetSend
Previous Post

Lupin, ci sarà la stagione 2 su Netflix?

Next Post

DuckDuck Go, il motore di ricerca che rispetta la privacy

Related Posts

ClubHouse App
Social Network

Crea un piano marketing social efficace

28/10/2022
Eliminare accout Facebook
Social Network

Come eliminare il tuo account Facebook, guida passo passo

14/11/2022
Come Guadagnare Con Whatsapp
Guide

Come Guadagnare Con Whatsapp

30/09/2021
Next Post
duckduckgo

DuckDuck Go, il motore di ricerca che rispetta la privacy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In