WebProfit.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home SEO

Come ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale e gli assistenti virtuali

by Emiliano
15 Febbraio 2019
in SEO
0
0
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricerca vocale sta arrivando. Ecco cosa fare oggi per stare davanti alla concorrenza.

Ricerca Vocale
Amazon Echo Dot

Da tempo si sente parlare che l’intelligenza artificiale (AI) acquisirà sempre maggiore importanza in settori quali la tecnologia di consumo, l’industria automobilistica e il marketing; oggi le aziende hanno un compito in sospeso, che sarà fondamentale per connettersi con il consumatore: la voce e gli assistenti virtuali.

Quasi tutti hanno avuto un’esperienza nel provare una ricerca vocale, usando Alexa, Google Assistant, Cortana o Siri. E con gli esperti che prevedono che tra il 20 al 50 percento di tutte le ricerche saranno avviate vocalmente entro il 2020 , è importante che i SEO inizino a pensare alle migliori pratiche e tecniche per ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale e gli assistenti virtuali.

Mentre la SEO per queste nuove interfacce si evolverà indubbiamente man mano che più persone la utilizzaranno e gli algoritmi che le spingono a migliorarle, ci sono già opportunità per i SEO specialist di iniziare ad ottimizzare le risorse e gli accessi esistenti.

Come guadagnare importanti frammenti per il tuo sito? . “Questo è positivo nella ricerca tradizionale e critico nella ricerca vocale, il modo in cui la maggior parte delle risposte fornite da Google provengono da frammenti di anteprime.”

Il modo per ottenere snippet in primo piano per quasi ogni tipo di contenuto è:

  • Identificare le domande comuni nel vostro settore di mercato.
  • Determinare quali di questi sono i più interessanti per la tua attività.
  • Per ogni “domanda specifica” selezionata, sviluppa una serie di domande strettamente correlate in cui anche gli utenti potrebbero essere interessati.
  • Scrivere gli indirizzi dei contenuti e le domande correlate in un singolo articolo comune.
Alexa Amazon

Utilizzando questi processi, sarete in grado di disporre di frammenti di codice da particolari domande per stabilire più query alternative all’interno dei motori di ricerca.

Sviluppare uno “skill” (competenze, abilità). Alexa utilizza le competenze per rendere il dispositivo più intelligente e per velocizzare le attività quotidiane, attualmente più di 40 mila azioni. Le skill sono processi simili anche per l’assistente di Google. E’ possibile creare competenze e azioni manualmente, tenendo presente che esistono siti e servizi che facilitano, anche per i non programmatori, lo sviluppo di queste capacità di ricerca.

Gli sviluppatori hanno già creato decine di migliaia di competenze e azioni. Ad esempio, puoi chiedere ad Alexa di cercare su Quora o chiedere all’Assistente Google di controllare il meteo locale.

Nonostante l’abbondanza di questi componenti aggiuntivi, ci sono ancora molte opportunità per creare competenze e azioni relative al tuo brand o alla vostra attività commerciale.

Google Home

Sviluppare modelli di persone per le applicazioni vocali. Proprio come i brand lavorano duramente per creare un’immagine coerente e promuovere un’esperienza unica del cliente, la ricerca suggerisce che le vere voci espresse dagli assistenti virtuali devono avere una “personalità” unica.

“I discorsi o la voci generata dal computer possono avere un genere e le persone preferiscono le voci del proprio sesso”. “Gli utilizzatori riconosceranno la voce di un computer come introverso o estroverso, ed è più probabile che apprezzino una voce dello stesso tipo di personalità della loro”.

Se sei interessato all’articolo, non esitate ad iscrivervi per ricevere ulteriori informazioni sull’ottimizzazione per la ricerca vocale. Inoltre, non esitate a lasciare i vostri commenti.

Tags: AlexacortanaSiri
ShareTweetSend
Previous Post

Criptovalute, il 2019 inizia con quotazioni oscillanti

Next Post

Investire nell’industria della cannabis potrebbe essere la più redditizia del decennio

Related Posts

google voice
Tecnologia

Google registra tutto tramite smartphone, ecco come fermarlo

27/05/2019
Next Post
cannabis CDB

Investire nell'industria della cannabis potrebbe essere la più redditizia del decennio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In