Chi Possiede Google? Storia e Proprietà del Colosso del Web

Chi è il proprietario di Google, com’è nato il motore di ricerca e come è diventato un gigante tecnologico.

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ma chi lo possiede e come è nato? L’azienda, oggi parte del colosso Alphabet Inc., è stata fondata da Larry Page e Sergey Brin, due studenti della Stanford University che hanno rivoluzionato il modo in cui accediamo alle informazioni online.

Le origini di Google: chi ha fondato il motore di ricerca?

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ma chi lo possiede realmente? Fondato nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, Google è cresciuto fino a diventare parte di Alphabet Inc., una delle aziende più potenti nel settore tecnologico.

Larry Page: un’infanzia tra tecnologia e innovazione

Larry Page è nato nel 1973 a East Lansing, Michigan, in una famiglia con una forte impronta tecnologica. Suo padre era professore di informatica e sua madre insegnante di programmazione, un ambiente che ha influenzato fin da piccolo la sua passione per la tecnologia e l’innovazione.

Sergey Brin: dall’URSS agli Stati Uniti

Sergey Brin è nato sempre nel 1973, a Mosca, in Russia, e si è trasferito negli Stati Uniti a sei anni con la sua famiglia. Crescendo, ha sviluppato un grande interesse per la matematica e l’informatica, grazie anche all’influenza del padre matematico e della madre scienziata.

I due si sono incontrati alla Stanford University nel 1995, mentre stavano svolgendo un dottorato in informatica. Insieme, hanno lavorato su un algoritmo innovativo che avrebbe cambiato per sempre il web.

PageRank: l’algoritmo che ha cambiato Internet

Page e Brin hanno sviluppato PageRank, un algoritmo capace di analizzare i collegamenti tra i siti web per determinarne l’importanza e la rilevanza nei risultati di ricerca. A differenza di altri motori di ricerca dell’epoca, Google restituiva risultati più pertinenti e accurati, un fattore chiave del suo successo.

Perché si chiama Google?

Il nome “Google” nasce da un gioco di parole con il termine matematico “googol”, che indica un numero composto da 1 seguito da 100 zeri. Questo nome è stato scelto per rappresentare la missione dell’azienda: organizzare e rendere accessibili enormi quantità di informazioni.

Il 4 settembre 1998, Page e Brin fondano ufficialmente Google Inc. a Menlo Park, California, in un garage affittato. Da quel momento, l’azienda è cresciuta in modo esponenziale, diventando in pochi anni il motore di ricerca più usato al mondo.

Google oggi: un impero tecnologico

Google non è solo un motore di ricerca. Nel tempo, l’azienda ha ampliato il suo raggio d’azione, sviluppando servizi e prodotti di grande successo come:

  • Gmail, il servizio di posta elettronica più diffuso
  • Google Maps, per la navigazione e le mappe interattive
  • YouTube, la piattaforma di video più popolare
  • Android, il sistema operativo per dispositivi mobili più utilizzato
  • Google Drive, per l’archiviazione cloud

Questa espansione ha reso Google un colosso della tecnologia, con un valore di mercato che supera 1 trilione di dollari.

La riorganizzazione sotto Alphabet Inc.

Nel 2015, Google ha subito una ristrutturazione aziendale, diventando parte di Alphabet Inc., una holding che gestisce diverse divisioni, tra cui:

  • Google, che continua a occuparsi del motore di ricerca e della pubblicità online
  • Waymo, che sviluppa auto a guida autonoma
  • Verily, specializzata in ricerca scientifica e biotecnologie
  • DeepMind, che lavora sull’intelligenza artificiale

Questa riorganizzazione ha permesso a Google di concentrarsi sul suo core business, mentre altre divisioni potevano svilupparsi in modo indipendente.

Chi possiede Google oggi?

Anche se Larry Page e Sergey Brin non gestiscono più direttamente Google, rimangono azionisti di maggioranza e membri del consiglio di amministrazione di Alphabet Inc..

Oggi, il CEO di Google è Sundar Pichai, che guida l’azienda nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale e nelle nuove tecnologie digitali.

Un colosso che ha cambiato il mondo

La storia di Google è un esempio di come passione, innovazione e visione possano trasformare un’idea in un gigante tecnologico che ha cambiato il modo in cui viviamo e lavoriamo. Dall’incontro tra due studenti universitari alla creazione di un impero digitale, Google continua a essere uno dei marchi più influenti e potenti del mondo.

Leave a Comment


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.