WebProfit.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Login
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Come correggere errori del Mac per il bluetooth non disponibile

by Emiliano
20 Giugno 2019
in Tecnologia
0
0
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Iniziamo con il dire che i problemi Bluetooth sono rari, si verificano davvero in maniera molto sporadica. Ma quando avvengono improvvisamente, non puoi usare il tuo sistema nel modo in cui sei abituato e devi trovare diversi modi per completare le attività. Ma non fatevi prendere dal panico: di solito c’è una soluzione facile a questo problema.

Mac Bluetooth

Prima di entrare nella procedura di risoluzione dei problemi, è meglio iniziare con le nozioni di base ovvero lo spegnere e riaccendere lo smartphone. Anche se questo sembra un suggerimento scontato, molti problemi con il Mac possono essere risolti con un riavvio. Fare clic sull’icona Bluetooth nella barra dei menu e selezionare l’opzione per disattivare Bluetooth. Una volta spento, riaccendilo facendo clic su Attiva Bluetooth.

Se l’errore “Bluetooth non accessibile” macOS o OSX non è scomparso, prova a riavviare il Mac. Spegni completamente il sistema e riavvia il sistema come al solito. Se ciò non funziona, è tempo di scendere a qualche reale risoluzione dei problemi.

Indice

  • 1 Ecco alcuni dei migliori consigli per aiutarti a superare fastidiosi problemi Bluetooth.
    • 1.1 Ripristino della SMC (batterie non rimovibili)
    • 1.2 Ripristino della SMC (batterie rimovibili)

Ecco alcuni dei migliori consigli per aiutarti a superare fastidiosi problemi Bluetooth.

Il primo suggerimento è quello di rimuovere tutti i dispositivi USB. Apple è consapevole del fatto che la connettività Bluetooth è un problema per gli utenti Mac e ha una pagina di supporto dedicata per i problemi con il mouse Mac, oltre a possibili correzioni per tastiere e altri prodotti.

Una soluzione rapida per riportare in vita il Bluetooth è scollegare tutti i dispositivi USB. Rimuovi qualsiasi tastiera USB, mouse e unità esterne e riavvia il tuo Mac. Aspetta un paio di minuti e poi ricollegali. È un suggerimento bizzarro, ma potrebbe essere tutto ciò che serve per ripristinare la connessione Bluetooth.

Il secondo suggerimento è quello di ripristinare il SMC se il Bluetooth non è disponibile. La reimpostazione del System Management Controller (SMC) è il consiglio per la risoluzione dei problemi relativi a qualsiasi problema relativo all’hardware o al software Mac e di solito funziona. Il processo è diverso a seconda del tipo di Mac che stai usando, ma ti abbiamo scritto entrambi i metodi:

Ripristino della SMC (batterie non rimovibili)

  • Spegni il tuo MacBook.
  • Collegare l’alimentatore.
  • Tenere premuto Shift + Ctrl + Option allo stesso tempo per circa 10 secondi.
  • Rilascia i tasti allo stesso tempo.
  • Avvia il tuo Mac come al solito.

Ripristino della SMC (batterie rimovibili)

  • Spegni il tuo MacBook e rimuovi la batteria.
  • Disconnettere l’alimentatore.
  • Tenere premuto il tasto di accensione per 10 secondi e rilasciare.
  • Ricollegare la batteria e l’alimentatore.
  • Avvia il tuo Mac come al solito.
  • Ripristino di SMC se hai un iMac, Mac mini o Mac Pro

Un altro suggerimento potrebbe essere quello di eliminare i file punto plist. I file .plist (Property List) sono usati dai Mac per memorizzare le preferenze dell’utente del software per cose come tastiera, mouse e altro. È raro, ma non inaudito, che questi file vengano danneggiati e influenzino la connettività Bluetooth. Cancellare i file .plist è un processo semplice.

Chiudi qualsiasi app che sta tentando di connettersi con Bluetooth. Premi Comando + Maiusc + G nel Finder. Individua il file com.apple.Bluetooth.plist ed eliminalo. Riavvia il tuo MacBook. La cartella Preferenze potrebbe contenere altri file con la stessa estensione. È possibile eliminare anche questi, ma iniziare prima con il file com.apple.Bluetooth.plist.

Il problema potrebbe essere riscontrato anche se hai scaricato qualche nuova applicazione o software di recente. Uno di questi potrebbe danneggiare il tuo Bluetooth. Potrebbe essere il malware a causare il problema o semplicemente un’app che si adatta alla configurazione Bluetooth di Apple. In entrambi i casi, è meglio rimuovere i file scaricati di recente per escluderli se non altro. Il modo più semplice per farlo è con CleanMyMac X . Non richiede altro che pochi clic e rimuove completamente tutti i file collegati a un download.

Ecco come usarlo: Scarica CleanMyMac X e lanciala, fai clic su File grandi e vecchi, seleziona i download recenti che desideri rimuovere, fai clic su Pulisci e i file spariranno in un batter d’occhio. Se invece preferisci eliminare i download manualmente, puoi farlo nel Finder. Apri il Finder, premete Cmd + Shift + G, Digita ~ /, fare doppio clic sulla cartella Download, elimina qualsiasi file scaricato che non ti serve.

Se hai installato un’app relativa a un file scaricato e sei preoccupato che ciò potrebbe causare problemi con il tuo Bluetooth, usa CleanMyMac X  per rimuoverlo completamente avviando CleanMyMac X, clicca su Uninstaller, seleziona l’app che desideri rimuovere dall’elenco, clicca Disinstalla.

Continue Reading
Tags: AppleMac
ShareTweetSend
Previous Post

Spiare lo smartphone, ecco come fanno gli Hacker

Next Post

Cosa sappiamo del Samsung Galaxy Note 10

Related Posts

Applicazioni editing foto
Applicazioni

Applicazioni gratis per modificare le foto sul cellulare

24/11/2022
Amazon Fire stick
Guide

Cos’è Amazon Fire TV Stick e per cosa serve?

06/04/2021
Tradurre fotocamera
Applicazioni

Come tradurre il testo con la fotocamera del tuo cellulare in tempo reale

05/11/2022
Next Post
Note 10 +

Cosa sappiamo del Samsung Galaxy Note 10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Politica dei Cookie
  • Redazione
Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Finanza
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e condizioni *
clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2023 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In