WebProfit.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
Subscribe
WebProfit.it
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione
No Result
View All Result
WebProfit.it
No Result
View All Result

Alpha Generation, la nuova generazione che interessa i marketer

EmilianobyEmiliano
Gennaio 27, 2019
in Marketing
1
0
1
SHARES
127
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indice

  • 1 Sebbene siano ancora agli inizi della loro infanzia hanno già un alto potere di mercato, così da condizionare più della metà delle decisioni di acquisto dei loro genitori.
    • 1.1 La generazione alfa
    • 1.2 Perché i marketer si preoccupano già dei bambini in età prescolare

Sebbene siano ancora agli inizi della loro infanzia hanno già un alto potere di mercato, così da condizionare più della metà delle decisioni di acquisto dei loro genitori.

Generazione Alpha Z
Generazione Z

Uno degli elementi che negli anni è diventato un incubo per brand e aziende (e soprattutto per coloro che hanno dovuto prendere decisioni a riguardo) sono stati i millennial.

Ovunque si guardi e ovunque si cerchi di trovare informazioni, i responsabili del marketing troveranno anche analisi che cercano di svelare la Millennium Generation, con articoli che spiegano le loro caratteristiche e le previsioni che sottolineano perché era così importante capire e vendere con buon occhio ai millennial. I millennials erano la nuova generazione di consumatori ed erano anche untenti con buon gusto, abitudini e interessi diversi da quelli delle generazioni precedenti, che costringevano le aziende e i loro manager a imparare molte cose da zero.

Se pensavano di aver capito bene i millennials e quando si ritenevano di sapere già tutto ciò che dovevano sapere su di loro, era arrivato il tempo, che i marketer passassero allo step successivo, studiare la Generazione Z, i più giovani che erano in parte come loro e in parte no. Le analisi, gli studi, le previsioni e i dubi sono apparsi di nuovo, indicando come agire e cosa fare per connettersi con questa nuova platea.

Le generazioni sono diventate una sorta di elemento ricorrente e una questione onnipresente nel mercato e nella lista di cose che le aziende devono prendere in considerazione e alle quali devono adeguarsi. E, ora, un nuovo nome è stato aggiunto alla lista.

La generazione alfa

I Marketer devono già pensare alla prossima generazione: l’Alpha Generation. Gli Alpha sono i figli dei millennial. Sono nati dal 2010 e, in realtà, la maggior parte del gruppo demografico non va oltre l’età prescolare. Il 2010 è usato come una data simbolica, dal momento che è apparso sia l’iPad che Instagram.

Le stime degli esperti in demografia prevedono che entro il 2025 ci saranno già circa 2.000 milioni di membri della generazione Alpha in tutto il mondo. Le loro esigenze in relazione ai brand saranno molto diverse e le loro richieste faranno cambiare le loro attività ancora una volta. Gli alpha cercheranno “le stesse esperienze interattive e reattive di ogni azienda“. Questo farà si che ciò che le aziende leader faranno, le altre società in altre nicchie dovranno fare. Se un operatore utilizza la realtà aumentata, alla fine tutti dovranno ritrovarsi ad usarlo.

Inoltre, gli alpha sembrano avere orizzonti di attenzione molto più ampie dei millennial e saranno una sorta di acceleratore nelle tendenze che stanno già segnando parte della Generation Z, come il multiculturalismo o il minor peso delle differenze di sesso.

Perché i marketer si preoccupano già dei bambini in età prescolare

Sembra un po’ assurdo che in questo momento ed età i marketer stiano già iniziando a preoccuparsi di una generazione che è ancora nella fase di utilizzo di pannolini, o almeno è quello che potrebbe sembrare dall’esterno. In effetti, che gli Alpha hanno già condotto analisi, previsioni e studi non è così strano, né che i professionisti del marketing inizino a intervenire in merito.

Fin dall’inizio, i brand e le aziende devono pensare oltre il breve termine e dovrebbero essere protetti dai cambiamenti che ci attendono. Gli Alpha saranno la generazione con una vita più lunga e anche, in generale, coloro che hanno una situazione economica migliore. Ma questa non è l’unica ragione per questa decisione e per questa crescente preoccupazione per gli alfa.

Per quanto giovani possano essere, gli appartenenti di questa generazione hanno già un impatto sul mercato. La generazione Alpha stanno già avendo un notevole impatto sulle decisioni della loro famiglia in termini di acquisto. Il 65% dei genitori di bambini alfa dai 4 ai 9 anni riconosce già che le abitudini dei loro figli – e le loro preferenze – hanno avuto un impatto sulla loro ultima decisione di acquisto.

Tags: marketermillennial
Previous Post

Baby Influencer, il nuovo dominio social under 10

Next Post

The Moneytizer la piattaforma pubblicitaria in CPM

Ultime notizie

Cross Browser Testing

6 Key Strategies That Improve Cross Browser Testing

Febbraio 25, 2021
Libri da leggere

Libri consigliati dai uomini più ricchi del pianeta

Febbraio 23, 2021
Elon Musk Bitcoin

Il prezzo del Bitcoin raggiunge un nuovo record dopo l’annuncio di Tesla

Febbraio 9, 2021
ClubHouse App

Cos’è Clubhouse, il social network audio a cui puoi accedere solo su invito

Febbraio 8, 2021

Related Posts

Content Marketing logo
Marketing

Come i contenuti valorizzano il marchio

6 mesi ago
Intervista Esperto
Marketing

Guadagnare con le interviste agli esperti

12 mesi ago
Holton Buggs
Marketing

Holton Buggs, 8 segreti per il successo nel network marketing

2 anni ago
affiliate marketing
Guide

5 suggerimenti di affiliate-marketing semplici e veloci

3 anni ago

Next Post
themoneytizer

The Moneytizer la piattaforma pubblicitaria in CPM

Chi Siamo

Webprofit.it è un blog italiano che aiuta a scoprire in che modo generare reddito seduti comodamente da casa, trucchi ed info per guadagnare online e i migliori strumenti web per le tue attività nel digital marketing, social network, emailing, SEO, project management, immagini gratis, traduzioni, app Android e Apple.

Site Navigation

  • Home
  • Privacy & Policy
  • Other Links

Categorie

  • Affiliazioni
  • Applicazioni
  • Fisco e Tasse
  • Game
  • Guadagnare online
  • Guide
  • Internet
  • Marketing
  • News
  • Recensioni
  • SEO
  • Social Network
  • Storie
  • Tecnologia
  • Trading
  • Traduttore online

Iscriviti alla nostra Newsletter

clicca qui per l'informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

No Result
View All Result
  • Home
  • Guide
  • Guadagno Online
  • News
  • Marketing
  • Recensioni
  • SEO
  • Offerte di Lavoro
    • Invia un offerta
    • Offerte di lavoro
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer e Privacy
    • Politica dei Cookie
    • Redazione

© 2015 · 2021 · WebProfit.it by LuWeb.it · P.IVA 02685760692

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione | Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies | Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clikka qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi